

Hai voglia di imparare una nuova tecnica artistica ma non sai se fa per te? O vorresti regalare un’esperienza nuova ad una persona cara?
Vieni a provare questi Due Brevi Workshop di Approccio alla Modellazione della Cera.
Ti presenterò la tecnica in modo che potrai sperimentarla e personalizzarla con la tua creatività!
Si tratta di piccoli pacchetti dove potrai sperimentare la modellazione della cera per ottenere un gioiello attraverso la fusione a cera persa, potrai quindi capire se è un percorso che fa per te e decidere in seguito di proseguire aumentando gradualmente la sua complessità.
Puoi scegliere tra :
• WORKSHOP LIVELLO BASE / 5 ORE / CERA MORBIDA
• WORKSHOP LIVELLO BASE / 5 ORE / CERA DURA
Sono due tecniche che si possono unire ma per un primo approccio ho preferito separarle in modo che si possano sperimentare con calma e capire come reagisce ogni tipo di cera …
In entrambi avrai una panoramica sui materiali, sull’attrezzatura e creerai un gioiello IDEATO e REALIZZATO interamente con le tue mani!
(a fondo pagina spiego la differenza tra CERA MORBIDA e CERA DURA)


■ le 5 h sono così suddivise:
• 4h modellazione in cera
poi manderemo a fondere i pezzi realizzati (alcuni o tutti) presso una fonderia orafa, il metallo in cui verranno fusi lo sceglierai te
• 1h rifinitura in metallo
dopo una settimana circa utilizzeremo l’ultima ora del pacchetto per la rifinitura dei pezzi in metallo ( posso anche rifinirli io per te, quando sono pronti potrai passare a ritirarli in laboratorio o ti verranno spediti)
■ il costo è di 75 euro, sono comprese le attrezzature, i vari tipi di cera (morbida, dura, in fili, in lastra…) ed il materiale per la pulizia in metallo.
■ il costo della fusione è a parte e varia in base alla dimensione/peso dei pezzi che realizzerete e del materiale che sceglierete; prima di mandarli a fondere faremo un calcolo per avere un’idea approssimativa del prezzo e potrai decidere se fonderli o no
■ il corso proposto può essere individuale o in coppia ( ma su richiesta possiamo studiare insieme un workshop di gruppo, ad esempio per un compleanno o un addio al nubilato alternativo!! )
■ giorno e orario verrà deciso insieme in base alla tua disponibilità (dal lunedi al venerdì e la domenica / orario pomeridiano o serale)


■ È possibile anche REGALARE un WORKSHOP!
Credo che regalare un’esperienza sia sempre un bel dono che si possa fare ( … e ricevere!), quanta soddisfazione ideare, modellare, personalizzare e rendere concreta una tua idea!
E se non hai un idea bhè, come ti capisco, il più delle volte io spengo il cervello e lascio fare alle mie mani… qualcosa esce sempre, qualche forma che non mi aspettavo e che mi sorprende ogni volta!
È una tecnica molto meditativa, con concentrazione, gesti lenti e ripetitivi, spesso intuitivi che ti portano a sgomberare la mente e trovare serenità… come essere in un centro benessere per l’anima!
■ Per i BUONI REGALO WORKSHOP puoi scegliere tra:
• pacchetto 5h (costo fusione gioiello a parte)
• pacchetto 5h bronzo (comprensivo di fusione di un gioiello in bronzo)
• pacchetto 5h argento (comprensivo di fusione di un gioiello in argento)
Terminati i due workshop proposti, se ti interessa proseguire il percorso, potrai continuare con un altro pacchetto da 5h / 10h / 20h aumentando gradualmente la difficoltà di realizzazione. O potrai scegliere di dedicarti ad un progetto personale unito al mio tutoraggio, sperimentando anche altre tecniche come saldatura o fusione in terra.
Oppure potrai affittare la postazione ad ore, completa di attrezzatura e materiali per continuare a sperimentare indipendentemente in tutta tranquillità!


Spero di aver fatto un riassunto completo, per altre info contattami qui:

Per arrivare ad ottenere il nostro gioiello in metallo si parte da una matrice in cera.
Per modellare e scolpire la cera ci sono molte tecniche che principalmente si suddividono in due categorie :
• lavorazione a CALDO -> CERA MORBIDA
• lavorazione a FREDDO –> CERA DURA

Nella lavorazione a caldo, la cera morbida (in lastre o fili) viene plasmata attraverso il calore.
Si utilizzano vari attrezzi in metallo che possono essere scaldati dal calore di una fiamma ma principalmente useremo il mini saldatore elettrico
E’ un procedimento che assomiglia alla modellazione dell’argilla in quanto pian piano aggiungiamo materiale e diamo il volume desiderato.
Può essere il modo più semplice e giocoso per iniziare ad intraprendere la scoperta della modellazione della cera!



Nella lavorazione a freddo, la cera dura (in cubi o preformati) viene plasmata attraverso l’uso di alcune attrezzature basiche :
seghetto, lime, raspe, micromotore con frese di vario tipo, compasso, calibro, mandrino con lama …
È un procedimento che assomiglia alla scultura del marmo in quanto pian piano togliamo materiale per ottenere la forma da noi desiderata…
La parte più bella é che si possono sempre correggere eventuali errori aggiungendo cera tramite la tecnica di lavorazione a caldo.
Le due tecniche quindi si possono unire e alternare e ci danno la possibilità di realizzare dalle più semplici forme geometriche a quelle più complesse e fantasiose!


Terminate le nostre matrici in cera si può procede con la microfusione a cera persa.
Nel mio caso (avendo una piccola produzione) mi rivolgo a delle fonderie del settore orafo poiché con i macchinari più recenti si ottengono prodotti decisamente migliori.
La microfusione è una tecnica antichissima, consiste nel realizzare uno stampo in gesso attorno ai nostri modelli in cera.
Quando la cera sciolta fuoriesce dal nostro gesso, avremo uno stampo cilindrico pronto a ricevere la colata di metallo fuso.
Si tratta di un metodo artigianale concettualmente semplice ma che necessita di grande maestria per poter ottenere dei risultati sorprendenti!
Conclusa la microfusione a cera persa, i pezzi devono essere rifiniti al banco orafo.
Verranno tagliati i canali di fusione , e rifiniti con lime, spazzole, frese e altre lavorazioni come burattatura, satinatura o lucidatura.
Questa fase viene realizzata durante l’ultima ora del pacchetto WORKSHOP.
Il vostro gioiello è a tutti gli effetti una piccola scultura che potete sfoggiare con orgoglio poiché lo avete realizzato interamente con le vostre mani!

