ᗯOᖇKSᕼOᑭ

Hai voglia di imparare una nuova tecnica artistica ?

O vorresti regalare un’esperienza nuova ad una persona cara?

Ti propongo un breve percorso di APPROCCIO ALLA MODELLAZIONE DELLA CERA!

Ti presenterò la tecnica in modo che potrai sperimentarla e personalizzarla con la tua creatività!

è possibile scegliere tra workshop brevi / medi e lunghi:

2h ~ 35€  Primi passi nella modellazione della cera morbida, si realizza uno/due anellini semplici e ve li consegno già rifiniti

5h ~ 75€ ( 4h cera+1h rifinitura metallo dopo 7gg circa) si può scegliere tra cera morbida o cera dura, si realizza un anello o ciondolo un po più dettagliato

10h ~ 150€ 5 lezioni da 2h oppure 2/3 lezioni (ci si può accordare) si sperimenta sia cera morbida che cera dura

il costo di fusione è sempre a parte (da 5€ in su, in base a peso e metallo scelto)

Essendo dei primi approcci:

Con la cera morbida si realizzano anelli semplici ma creativi e personalizzabili, sono già delle piccole sculturine.

Con la cera dura propongo in genere un anello scudo ( chevalier) che può essere quadrato, rettangolare o rotondo e la parte piatta può essere personalizzata a piacere con scritte semplici o texture creative, pacchetto minimo 5h

il workshop di 10 ore si suddivide in queste fasi:

▪︎ 1′ incontro: 

inizieremo con una panoramica sull’attrezzatura, sui differenti tipi di cera e di come può essere lavorata. Faremo un primo esercizio semplice con la cera morbida e ti spiegherò il procedimento della “fusione a cera persa” con immagini e video.

▪︎ 2′ incontro: 

porta immagini, schizzi e piccoli oggetti che ti possano dare ispirazione, in base ai tuoi gusti potrai scegliere tra realizzare un anello, un ciondolo o un paio di orecchini… Continueremo a sperimentare la cera morbida applicando differenti metodi di lavorazione e di texture.

▪︎ 3′ incontro: 

faremo un primo approccio con la cera dura e realizzerai un anello chevalier, ti permetterà di prendere confidenza con la nuova attrezzatura (seghetto, lime, frese…) e con la differente consistenza della cera rispetto a quella morbida.

▪︎ 4′ incontro: 

continueremo con la cera dura, ultimeremo l’anello chevalier sul quale potrai incidere un simbolo a piacere o creare una texture personalizzata. Potrai quindi scegliere se e quanti pezzi mandare a fondere, potrai scegliere il metallo che desideri e faremo insieme i calcoli necessari per avere un preventivo del costo di fusione.

▪︎ 5′ incontro: 

passeremo alla rifinitura in metallo al banco orafo, taglierai i canali di fusione, passerai lime e frese varie terminando con il valorizzare i dettagli dei tuoi gioielli tramite le sfumature di ossidazione. L’effetto chiaro/scuro farà risaltare i segni delle lime, la texture ed eventuali imperfezioni volute che daranno carattere e personalizzazione al tuo gioiello.

▪︎ il costo è di 150 euro (acconto 75€ cera morbida/5h + saldo 75€ cera dura/5h) sono comprese le attrezzature, i vari tipi di cera (morbida, dura, in fili, in lastra…) ed il materiale per la pulizia in metallo. Come omaggio preparerò un piccolo KIT che ti permetterà di proseguire la sperimentazione anche a casa. Il costo della fusione è a parte e varia in base alla dimensione/peso dei pezzi che realizzerete e del materiale che sceglierete (dai 5 euro in su)

▪︎ Il corso proposto può essere individuale o in coppia. Viene applicato uno sconto del 10% se ci si iscrive in due!

▪︎ Su richiesta si può realizzare anche un workshop di gruppo di 2/3 ore, ad esempio per un compleanno o un addio al nubilato alternativo… studieremo un tema comune e farete un aperitivo nel giardino del KOKU lab!)

▪︎ giorno e orario verrà deciso insieme in base alla tua disponibilità (dal lunedì al venerdì e la domenica / orario pomeridiano o serale)

▪︎ può essere organizzato in differenti modalità: workshop intensivo (due giornate da 5h ciascuna) workshop settimanale (una volta a settimana) workshop mensile (una volta al mese)

Terminati i due workshop proposti, se ti interessa proseguire il percorso, potrai continuare con un altro pacchetto da 5h / 10h / 20h aumentando gradualmente la difficoltà di realizzazione.

O potrai scegliere di dedicarti ad un progetto personale unito al mio tutoraggio.

■ È possibile anche REGALARE un WORKSHOP!

Credo che regalare un’esperienza sia sempre un bel dono che si possa fare ( … e ricevere!), quanta soddisfazione ideare, modellare, personalizzare e rendere concreta una tua idea!

E se non hai un idea bhè, come ti capisco, il più delle volte io spengo il cervello e lascio fare alle mie mani… qualcosa esce sempre, qualche forma che non mi aspettavo e che mi sorprende ogni volta!

È una tecnica molto meditativa, con concentrazione, gesti lenti e ripetitivi, spesso intuitivi che ti portano a sgomberare la mente e trovare serenità… come essere in un centro benessere per l’anima!


■ Per i BUONI REGALO WORKSHOP puoi scegliere tra:

pacchetto 5h (costo fusione gioiello a parte)
pacchetto 5h bronzo (comprensivo di fusione di un gioiello in bronzo)
pacchetto 5h argento (comprensivo di fusione di un gioiello in argento)

Spero di aver fatto un riassunto completo, per altre info contattami qui:

Per arrivare ad ottenere il nostro gioiello in metallo si parte da una matrice in cera.

Per modellare e scolpire la cera ci sono molte tecniche che principalmente si suddividono in due categorie :

lavorazione a CALDO -> CERA MORBIDA

E’ un procedimento che assomiglia alla modellazione dell’argilla in quanto pian piano aggiungiamo materiale e diamo il volume desiderato.

• lavorazione a FREDDO> CERA DURA

È un procedimento che assomiglia alla scultura del marmo in quanto pian piano togliamo materiale per ottenere la forma da noi desiderata…

Le due tecniche si possono unire e alternare e ci danno la possibilità di realizzare dalle più semplici forme geometriche a quelle più scultoree e fantasiose!

Terminate le nostre matrici in cera si può procede con la microfusione a cera persa.

Nel mio caso (avendo una piccola produzione) mi rivolgo a delle fonderie del settore orafo.

La fusione a cera persa è una tecnica antichissima, consiste nel realizzare uno stampo in gesso attorno ai nostri modelli in cera. Quando la cera sciolta fuoriesce dal nostro gesso, avremo uno stampo cilindrico pronto a ricevere la colata di metallo fuso.

Si tratta di un metodo artigianale concettualmente semplice ma che necessita di grande maestria per poter ottenere dei risultati sorprendenti!

Conclusa la microfusione, i pezzi devono essere rifiniti al banco orafo.

Verranno tagliati i canali di fusione , e rifiniti con lime, spazzole, frese e altre lavorazioni come burattatura, satinatura o lucidatura.

Il vostro gioiello è a tutti gli effetti una piccola scultura che potete sfoggiare con orgoglio poiché lo avete realizzato interamente con le vostre mani!

ᑌᒪTIᗰI ᗩᖇTIᑕOᒪI ᗪEᒪ ᗷᒪOG :

La llorona

La llorona es una canción zapoteca, cuenta la historia de un amor, una triste historia de amor.

Keep reading

#LOVEYOURSELF

Eccovi i miei piccoli BOOBS JEWELS per ricordarvi : LA LIBERTA’ DI SCEGLIERE. LA LIBERTA’ DI ESSERE. #LOVEYOURSELF

Keep reading

Torèt

Ah, il torèt, che fascino! Torèt è un sostantivo della lingua piemontese che significa letteralmente “toretto”, “piccolo toro”; viene comunemente adoperato per designare la fontanella pubblica dalle inconfondibili corna e il tipico colore verde bottiglia.

Keep reading

koku’s discovering

Ero alla ricerca di antichi rituali e leggende quando ho letto la storia del dio Koku, divinità voodoo venerata e temuta in Africa occidentale.

Keep reading

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.