Come si ottiene la misura dell’anello?

Vuoi acquistare un anello ma non conosci la tua misura?

Segui i miei suggerimenti !

Se indossi abitualmente un anello:

ci si può basare su quello misurando il diametro interno dell’anello e cercando la misura esatta nella tabella di conversione sotto riportata.

Puoi anche utilizzare una delle molte APP per ottenere il tuo “ring size”

Sono davvero semplici, basta appoggiare la tua fedina sullo schermo del telefono, aumentare o diminuire il cerchio (vedi foto) in modo che si adatti perfettamente al tuo anello e… leggere la misura indicata!

Io in genere prendo quella EU/ISO

Se non indossi abitualmente un anello:

il metodo più semplice e immediato è utilizzare un metro da sarta (o uno spago) per misurare la circonferenza del tuo dito ( attenzione a stringere bene – ma non troppo! – e considerare la larghezza delle nocche) .

Dopo cerca la misura esatta nella tabella di conversione sotto riportata.

Ancor meglio:

Se hai un gioielliere di fiducia o ne incontri uno disponibile, puoi trovare insieme a lui la misura giusta usando un calibro per anelli, come quello nella foto.

Oppure passa da me in laboratorio!

ci sono tutti i pomeriggi , dal lunedì al venerdì e la domenica , sempre su appuntamento… mi puoi contattare qui:

Tabella di Conversione :

Le misure degli anelli, riportate nella tabella di conversione,
si differenziano di pochi millimetri uno dall’altro.

Sono differenze microscopiche per cui se la mia misura risulta essere 60,
anche un 59 o un 61 ti andranno.

Sposterei la scelta sulla misura inferiore per eventualmente poter
allargare l’anello in un secondo momento.

Ecco qualche consiglio prima di scegliere :

La misura giusta è molto soggettiva, in genere la sensazione deve essere di morbidezza, l’anello deve scorrere sul dito senza troppa difficoltà ma con un leggero attrito.

Forma, larghezza, spessore, riempimenti o svuotamenti interni dell’anello, possono influire sull’aderenza e vestibilità

Attenzione allo spessore dell’anello desiderato: se sottile come una fede meglio considerare mezza misura più piccola rispetto a un anello normale, se spesso come una fascia meglio una mezza misura in più.

Le dita della mano destra sono un pochino più grandi rispetto a quelle della mano sinistra: consideratelo quando scegliete l’anello (per chi è mancino vale il contrario).

Considerate la larghezza delle nocche, soprattutto per gli uomini: l’anello dovrà passare anche attraverso le nocche delle dita.

Tenete conto delle diverse stagioni e cambi climatici: la misura giusta è quella che non stringe troppo nei periodi caldi (mani gonfie) e che non scivola via nei periodi freddi.

Le creazioni KOKU jewels sono fatte a mano con l’ottica di uno SLOW FASHION

Difficilmente vi capiterà di trovare due prodotti identici
poichè KOKᑌ ᒍEᗯEᒪS limita al minimo la riproduzione in serie.

Sono in gran parte pezzi unici e piccole capsule in edizione limitata.
questo per mantenere sempre l’esclusività di ogni prodotto,
valore base per KOKU jewels

A richiesta vengono realizzati fedi e gioielli personalizzati
con misura, materiale e pietre da voi desiderati
valore base per KOKU jewels

Pubblicità