
1° step:
MODELLAZIONE DELLA CERA

Per effettuare la microfusione a cera persa si parte da una matrice di cera che viene scolpita e modellata attraverso l’uso di spatole, lime, seghetto e altri piccoli attrezzi.
Per modellare e scolpire la cera ci sono molte tecniche che principalmente si suddividono in due categorie :
lavorazione a CALDO
lavorazione a FREDDO


la cera è un ottimo materiale e lascia libero spazio alla nostra fantasia.
si possono realizzare oggetti dallo stile più geometrico usando le classiche tecniche orafe…
si possono realizzare anche oggetti dallo stile più plastico utilizzando tecniche scultoree che, nel mio caso, seguono molto l’istinto del momento…
terminata la parte esterna si procede con l’interno che viene scavato per alleggerire il più possibile il pezzo finale…
… una volta trasformato in metallo, il nostro gioiello deve essere facilmente indossabile!


2° step :
MICROFUSIONE A CERA PERSA

terminate le nostre matrici in cera si può procede con la microfusione a cera persa, nel mio caso (avendo una piccola produzione) mi rivolgo a delle fonderie del settore orafo poiché con i macchinari più recenti si ottengono prodotti decisamente migliori.
Si tratta di un metodo artigianale concettualmente semplice ma che necessita di grande maestria per poter ottenere dei risultati sorprendenti.
La microfusione è una tecnica antichissima, consiste nel realizzare uno stampo in gesso attorno ai nostri modelli in cera, la forma dello stampo è studiata per contenere molti oggetti da fondere, disposti a grappolo intorno ad un canale centrale, per ottimizzare i costi e i tempi di lavorazione.
Quando la cera sciolta fuoriesce dal nostro gesso, avremo uno stampo cilindrico pronto a ricevere la colata di metallo fuso.

3° step:
RIFINITURA AL BANCO

Conclusa la microfusione a cera persa , i pezzi devono essere rifiniti al banco orafo.
Verranno tagliati i canali di fusione , e rifiniti con lime, spazzole, frese e altre lavorazioni come burattatura, satinatura o lucidatura.
Il nostro gioiello è a tutti gli effetti una piccola scultura che possiamo indossare!

[…] Atelier VIA PARMA 53 Torino prenota appuntamento in atelier come si ottiene la misura dell’anello ? per una pulizia ottimale del vostro gioiello cos’è la microfusione a cera persa ? […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Atelier VIA PARMA 53 Torino prenota appuntamento in atelier come si ottiene la misura dell’anello ? per una pulizia ottimale del vostro gioiello cos’è la microfusione a cera persa ? […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Atelier VIA PARMA 53 Torino prenota appuntamento in atelier come si ottiene la misura dell’anello ? per una pulizia ottimale del vostro gioiello cos’è la microfusione a cera persa ? […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Atelier VIA PARMA 53 Torino prenota appuntamento in atelier come si ottiene la misura dell’anello ? per una pulizia ottimale del vostro gioiello cos’è la microfusione a cera persa ? […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Atelier VIA PARMA 53 Torino prenota appuntamento in atelier come si ottiene la misura dell’anello ? per una pulizia ottimale del vostro gioiello cos’è la microfusione a cera persa ? […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Atelier VIA PARMA 53 Torino prenota appuntamento in atelier come si ottiene la misura dell’anello ? per una pulizia ottimale del vostro gioiello cos’è la microfusione a cera persa ? […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Atelier VIA PARMA 53 Torino prenota appuntamento in atelier come si ottiene la misura dell’anello ? per una pulizia ottimale del vostro gioiello cos’è la microfusione a cera persa ? […]
"Mi piace""Mi piace"